I° e 2° Hunter & Field dei NEBRODI

Militello Rosmarino (Me)

Il 7 e l'8 Agosto nell'area attrezzata di proprietà della Società Cooperativa  Agrotecnica "Giustizia" a.r.l.  in  C.da Bruttaccari nel Comune di Militello Rosmarino, territorio del Parco dei Nebrodi, si è svolto il primo e secondo Hunter & Field di tiro con l'arco.

Le due gare sono state organizzate dall' ASD Arcieri dei Nebrodi, che con dedizione e amore per questo sport, hanno dato modo ai tanti arcieri provenienti da ogni angolo della Sicilia, di disputare con sportività le due gare, valevoli per le qualificazioni del campionato nazionale Hunter & Field FITARCO 2022. "Hunter & Field o tiro di campagna, è una tipologia di gara che vede gli arcieri contendersi il podio all'aria aperta. Il campo di gara che la ASD Arcieri dei Nebrodi ha cercato di allestire nel miglior modo possibile, sotto l'ombra di magnifici cerri, aceri, meli, era composto da 12 bersagli.

Le gare chiamate in gergo arcieristico "12 + 12" si sono svolte in due turni, la prima ha visto gli arcieri scoccare le loro frecce a distanze sconosciute, la seconda a distanze conosciute. Distanze che partono dai 5 metri fino ai 60 metri. Alla fine delle due gare gli arcieri con il loro  risultati ottenuti sono entrati nella ranking nazionale valevole per la partecipazione al campionato italiano del prossimo anno, e nonostante il caldo e la fatica, hanno saputo dare il meglio, sempre, con la stessa sportività e serietà che li contraddistingue.

Gli Arcieri dei Nebrodi non possono fare altro che ringraziare tutti gli arcieri siciliani per aver scelto di partecipare alle due gare.

Gli stessi ringraziano anche: il Presidente della Cooperativa "Giustizia" nella persona di Nuccio Carrara per aver dato la disponibilità di usufruire della splendida area attrezzata di Bruttaccari; il Presidente del Parco dei Nebrodi Domenico Barbuzza per l'autorizzazione a svolgere l'attività sportiva di tiro con l'arco nel territorio del Parco dei Nebrodi.

Inoltre ringraziano: l'Assemblea Regionale Siciliana per il loro contributo offerto; il dottore Cangemi Antonino che come medico è stato presente alle due gare, come da regolamento FITARCO; i ragazzi della NOIS O.D.V. di Militello Rosmarino che hanno fatto sì che la gara si svolgesse in totale sicurezza, prestando attenzione a fornire bottigliette d'acqua durante il percorso di gara.

Infine il Presidente della ASD Arcieri dei Nebrodi Lenzo Carmela  ringrazia i soci che con la loro presenza, la loro capacità fisica, intellettiva e creativa hanno fatto in modo che questo primo e secondo Hunter Field potesse svolgersi nel miglior modo possibile in un contesto naturale di notevole pregio.

Lascia un commento